Dialoghi Comunitari Democratici
I Dialoghi Comunitari Democratici si configurano come occasioni di confronto, a cadenza periodica, tra esperienze nazionali e internazionali di comunità terapeutiche per adulti e per minori, servizi di salute mentale, ecc. sulle pratiche di cura delle persone con sofferenza mentale.
Protagonisti dei dialoghi sono le persone che “abitano” tali contesti (utenti, operatori, familiari). Essi, in uno scambio democratico e solidale, affrontano e raccontano la loro esperienza su temi proposti e sulla vita di comunità per contribuire alla diffusione delle prassi, della cultura e dei valori della democrazia e della dialogicità.
Format: 1 ora di dialogo comunitario democratico e 30 minuti per interventi liberi e dialogici dei partecipanti.
La partecipazione all’evento è gratuita.
Per collegarsi è sufficiente scaricare sul pc o smartphone la piattaforma Cisco Webex (gratuita), cliccare sul link ed inserire la password.
I° INCONTRO
Quando
giovedì 11 giugno alle 18.00.
Facilitatori
Raffaele Barone e Angelita Volpe
Comunità in dialogo
Gnosis Marino (RM) – Santo Pietro Caltagirone (CT) –
Lahuen Orvieto (TR)
Come partecipare
Utilizza il link per accedere alla piattaforma:
https://indtc.my.webex.com/indtc.my-it/j.php?MTID=me70a780847c73b2cd300555ad20c8828
Password virtual room: dialogo
*eventualmente utilizza questo numero riunione 952 259 546
Tematiche I° incontro del 11 giugno:
- Come la CT esercita i valori e i principi democratici?
- Come viene sostenuta la partecipazione e la responsabilità personale dei suoi membri?
- Come viene favorito l’empowerment ed il recovery degli utenti?
- Vengono svolti gruppi? Quali?
Vengono coinvolte le famiglie degli utenti nella vita della comunità? Come?
Come vengono prese le decisioni riguardanti la vita della comunità?
Sono attivi progetti di inserimento lavorativo per gli utenti?
Come la comunità terapeutica è collegata alla comunità locale?